Pastore Tedesco Grigione
La razza
Caratteristica peculiare di questa variante è il pelo, che si differenzia da quello nero focato della variante classica e si manifesta di colore grigio, con sfumature più o meno chiare, che possono andare dal bluastro al grigio scuro a base bruna. Il sottopelo è morbido e abbondante.
Il carattere
Il Grigione manifesta anche un forte senso di lealtà e protezione nei confronti del proprio padrone e della sua famiglia, sempre pronto a difenderli in caso di pericolo. Tuttavia, essendo un cane molto forte e vivace, ha bisogno di un padrone esperto che comunichi con lui in maniera chiara e coerente.
Ha un carattere davvero attivo ed energico, pertanto ha bisogno di molto esercizio fisico e mentale che ne stimoli la vivacità in modo da renderlo equilibrato e obbediente ai diversi tipi di addestramento. Per avere un totale controllo sul proprio animale, è necessario fornirgli la giusta educazione sin da cucciolo, assicurandosi di non essere troppo metodici per mantenerne in vita la curiosità, aspetto essenziale e peculiare di questa razza. Tuttavia, attraverso una formazione costante e una socializzazione sin dalla tenera età, avrete un cane equilibrato e perfettamente adatto alla vita in famiglia.
Sport & attività
Il Pastore Tedesco Grigione è un cane molto attivo e versatile, adatto dunque a diverse attività sportive, necessarie per soddisfare il fabbisogno di esercizio fisico di questo cane, lasciandone sfogare la propria energia, e al tempo stesso alimentare in maniera costante l’attività mentale, stimolandola continuamente.
Proprio con questa finalità, una delle attività più consigliate per questa razza è senza dubbio l’Agility, sport in cui il cane deve superare una serie di prove di abilità e velocità differenti sotto la guida del proprio padrone. Altra attività in cui il cane può dimostrare la propria inclinazione all’obbedienza è proprio l’Obedience, in cui una serie di esercizi portati a termine su indicazione del proprio padrone è in grado di rafforzare la relazione tra cane e uomo e a migliorarne la comunicazione tra di loro.
Inoltre, il Pastore Tedesco Grigione, grazie al proprio eccezionale fiuto e alla prestanza fisica, si rivela un cane anche molto adatto alla ricerca e al salvataggio, attività in cui vengono addestrati a ritrovare persone disperse o in difficoltà. Infine, venendo sovente impiegato dalle Forze dell’Ordine, ha bisogno di un addestramento atto a simulare una situazione di difesa: per tale motivo ci sentiamo di consigliare l’IPO come ulteriore attività adatta a questo tipo di razza.